Palermo: nuove limitazioni al traffico per lavori sull’Anello Ferroviario

Spread the love

Dal 18 al 24 agosto 2025, e comunque fino a cessata esigenza, il Comune di Palermo ha disposto una serie di modifiche alla circolazione veicolare nell’area compresa tra via Turrisi Colonna, via Giacomo Cusmano e via Malaspina. Il provvedimento è legato ai lavori per la chiusura dell’Anello ferroviario di Palermo, nella tratta Politeama–Notarbartolo.

📍 Le modifiche previste

L’ordinanza n.1085 del 4 agosto 2025, emanata dall’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria, stabilisce:

FASE 2 propedeutica dal 18/08/2025 al 24/08/2025.
Via Turrisi Colonna tratto compreso tra la via Giacomo Cusmano e la via Malaspina
 Istituzione del doppio senso di marcia;
 Istituzione del Divieto di Accesso, con segnale di strada senza uscita, sarà consentito l’accesso ai residenti, dimoranti, autorizzati a vario titolo e titolari di P.C. regolarmente autorizzati;
 Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 00-24 in ambo i lati.

Queste misure sono necessarie per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico durante le operazioni di cantiere.

FASE 2 dal 25/08/2025 e fino al 26/10/2025.
Via Malaspina tratto compreso tra la via Cantieri Finocchiaro e la via Turrisi Colonna esclusa,
 Istituzione della chiusura al transito veicolare;

🛤 Un progetto strategico per la mobilità urbana

La chiusura dell’Anello ferroviario rappresenta un tassello fondamentale per migliorare la mobilità sostenibile in città, favorendo il trasporto pubblico su ferro e riducendo la pressione del traffico veicolare privato.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’ordinanza ufficiale sul sito del Comune di Palermo

Post correlati

6 Thoughts to “Palermo: nuove limitazioni al traffico per lavori sull’Anello Ferroviario”

  1. Janmaris

    Bene. Ma a proposito dell’ “Anello ferroviario”, ci sono notizie/aggiornamenti sulla apertura delle nuove stazioni Politeama e Porto, che era stata preannunciata da tempo per settembre 2025, ossia teoricamente (…e spererei anche praticamente) ormai fra un mese?

  2. The villains of Palermo

    Questo basta leggerlo nel sito del Comune. Qui vorrei invece sapere come verrà fatta rispettare l’ordinanza di turno.

  3. @villains basterebbe leggere l’ordinanza piuttosto che fiondarsi coi soliti toni polemici

  4. @Janmaris, fra settembre e ottobre

  5. Janmaris

    grazie @antony977

  6. The villains of Palermo

    @antony977
    “Basterebbe leggere l’ordinanza”, dici. Bene, l’ho letta. E come sospettavo non c’è scritto nulla su come verrà fatta rispettare.

    C’è scritto cosa cambia sul piano teorico (divieti, doppio senso, chiusure), ma non chi lo controllerà, quando, con quali mezzi e soprattutto con quale costanza.

    Perché a Palermo le ordinanze vengono scritte e poi gettate in strada insieme all’altra munnizza.
    Le strade si chiudono solo sulla carta, mentre nella realtà restano terra di nessuno.

    Il mio “tono polemico” serve a ricordare una cosa semplice: scrivere un’ordinanza è facile. Farla rispettare a Palermo è tutta un’altra storia.
    E se non lo capite siete parte del problema.

Lascia un commento